Artist's description: Opera appartenente a una fase caratterizzata da una ricerca materica molto forte: il gesso viene utilizzato non con l'intento di realizzare un'imprimitura per un'opera figurativa tradizionale, ma in modo molto corposo, mettendo uno strato sopra l'altro e creando volutamente delle piccole crepe che evidenziano la caratteristica fondamentale della materia cio la disgregabilit. L'opera d'arte quindi, come ogni cosa materiale, soggetta alle leggi della materia, ha un corpo e un peso. Ma non solo: essa esprime nel suo essere materica e pesante, anche una leggerezza, una tensione verso la spiritualit che si manifesta in una fluttuante danza nell'aria di diverse entit che si possono intravedere nel dipinto. Queste forme sono state realizzate con la carta bagnata, che cos fragile che d l'idea che potrebbe spezzarsi da un momento all'altro, ma quando si asciuga e si solidifica diventa dura come una roccia; questa fragilit e leggerezza che forza e resistenza al tempo stesso esprime al meglio le caratteristiche dell'essere, il quale racchiude dentro di s un ossimoro, "quell'insostenibile leggerezza dell'essere" di cui parla Kundera nel suo romanzo. Pesantezza e leggerezza sono solo allapparenza luno lantitesi dellaltro ma in realt non possono essere considerati se non in maniera estremamente complementare, come visibile e invisibile, energia e materia, colore e forma, materia e spirito, i quali sono NON-DUE.