Artworks
Followers
Following
Antonio Spanedda, artista ricercatore, nato a Novara nel 1961, è laureato in arti plastiche e dottorato di ricerca in Arte e Antropologia del Sacro all'Accademia di Belle Arti Brera di Milano. Negli anni '90 presenta al pubblico uno spettacolo di aero-pittura, e in qualità di attore, partecipa a diverse trasmissioni tv su reti nazionali e lavora in teatro con Gianni Dal Bello e Guido Gagliardi. Fonda il gruppo di performer Argilla partecipa a numerose rassegne d’arte visiva e video arte. Nel Bi…
Antonio Spanedda, artista ricercatore, nato a Novara nel 1961, è laureato in arti plastiche e dottorato di ricerca in Arte e Antropologia del Sacro all'Accademia di Belle Arti Brera di Milano. Negli anni '90 presenta al pubblico uno spettacolo di aero-pittura, e in qualità di attore, partecipa a diverse trasmissioni tv su reti nazionali e lavora in teatro con Gianni Dal Bello e Guido Gagliardi. Fonda il gruppo di performer Argilla partecipa a numerose rassegne d’arte visiva e video arte. Nel Biennio 2002-2004 opera sul ciclo di opere in alluminio e acciaio realizzate attraverso procedure tecnologiche innovative. Nel 2005 partecipa alla Biennale di Venezia con l'opera "Ambone, Casa della Parola" in permanenza nella Chiesa di S. Lio a Venezia. E’ tra i fondatori di artesacracontemporanea.it un portale web che raccoglie informazioni dei beni culturali attinenti la sfera del sacro e della spiritualità. Nel corso degli anni collabora con numerose organizzazioni culturali e artisti fra cui: Stalker teatro, Michelangelo Pistoletto, Vettor Pisani, Giosetta Fioroni, Fabio Mauri, Luca Maria Patella, William Xerra, Stefano Pizzi, Tarshito e Alberto Gianfreda. Nel 2010 dà vita al progetto artistico IOTIAMO incentrato sull'Amore Universale e nel 2012, insieme ai Testimonial del progetto, costituisce ACC un’Associazione Culturale senza scopo di lucro, per promuovere e diffondere la cultura attraverso l’arte. Nel 2015 nasce "IOTIAMO Capsula del Tempo”, un esperimento artistico che riguarda un tipo di viaggio nel tempo molto diverso da quello previsto dalla relatività generale e dalla meccanica quantistica. In questo progetto possono partecipare tutti coloro che desiderano viaggiare nel futuro attraverso un'opera d'arte, diventando attori protagonisti oltre che futuri spettatori. ____________________________________________________________________________ Antonio Spanedda, research artist, born in Novara in 1961, is a graduate in plastic arts and PhD in Art and Anthropology of the Sacred at the Brera Academy of Fine Arts in Milan. In the 90s he presented an aero-picture show to the public, and as an actor, he took part in several TV shows on national networks and worked in theatre with Gianni Dal Bello and Guido Gagliardi. He founded the group of performers Argilla participates in numerous visual art and video art exhibitions. In the two-year period 2002-2004 he works on the cycle of works in aluminium and steel realized through innovative technological procedures. In 2005 he participates in the Venice Biennale with the work "Ambone, Casa della Parola" permanently in the Church of S. Lio in Venice. He is one of the founders of artesacracontemporanea.it a web portal that collects information about cultural heritage related to the sphere of the sacred and spirituality. Over the years it collaborates with numerous cultural organizations and artists including: Stalker teatro, Michelangelo Pistoletto, Vettor Pisani, Giosetta Fioroni, Fabio Mauri, Luca Maria Patella, William Xerra, Stefano Pizzi, Tarshito and Alberto Gianfreda. In 2010 he created the artistic project IOTIAMO focused on Universal Love and in 2012, together with the Testimonials of the project, he founded ACC a non-profit Cultural Association, to promote and spread culture through art. In 2015 was born "IOTIAMO Capsula del Tempo", an artistic experiment that concerns a type of time travel very different from the one foreseen by general relativity and quantum mechanics. In this project can participate all those who wish to travel in the future through a work of art, becoming protagonist actors as well as future spectators.
We support the environment: Earth without Art would be just EH
and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL. All rights reserved. P.IVA 02799290347.
You've never experienced Art this way.
We are Artupia.
🌱 We support the environment: Earth without Art would be just EH and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL.
All rights reserved. P.IVA 02799290347.