Artworks
Followers
Following
La poetica artistica di Caro è caratterizzata da una rappresentazione variegata della vita attraverso una iconografia ampiamente composita e sempre vibrante e densa di ironia. Lo stile pittorico , un espressionismo caleidoscopico di forte impatto comunicativo, si identifica attraverso una equilibrata conversazione cromatico/spaziale tra le parti rappresentate. Così larghe pennellate segniche si armonizzano a stesure ed emozioni puntiformi in un insieme espressivo che trova nella forza della mat…
La poetica artistica di Caro è caratterizzata da una rappresentazione variegata della vita attraverso una iconografia ampiamente composita e sempre vibrante e densa di ironia. Lo stile pittorico , un espressionismo caleidoscopico di forte impatto comunicativo, si identifica attraverso una equilibrata conversazione cromatico/spaziale tra le parti rappresentate. Così larghe pennellate segniche si armonizzano a stesure ed emozioni puntiformi in un insieme espressivo che trova nella forza della materia ( spesso sabbia di fiume ) e del colore ( olio, o acrilico) una vivace cifra di pulsante rappresentazione di tecnica mista su tela o masonite. * CARO ( Carmelo Paolo Carlo Roccazzella ) figlio d'arte di papá Liborio Diego, è nato a Piazza Armerina (EN) nel 1950. Dal 1972 vive a Milano dove si laurea in Architettura nel 1975. L'attività artistica di Caro, ha percorso per vari anni il duplice binario di " docente di Storia dell'Arte" e pittore. Grazie alla sua costanza e tenacia, Caro si è distinto nelle varie rassegne collettive e personali con premi, e segnalazioni critiche sia in Italia che nel mondo.in luoghi di prestigio e in alcuni musei. Tante opere, tante mostre ma, e soprattutto un grande e immenso amore per la pittura, per l'arte in generale. Nel 2004 ha avuto un importante riconoscimento che gli è stato assegnato da Vittorio Sgarbi in occasione del concorso " Morbidamente Donna " organizzato dalla casa di moda Elena Mirò a Milano. Nel 2011 viene invitato a partecipare all 'evento "SGUARDO AL NOVECENTO ITALIANO " presso il castello Sforzesco di Vigevano, tra cui opere di Guttuso, Cascella, Brindisi, Gonzaga, Nespolo, Rotella, Schifano e Treccani. Caro fa parte di diverse associazioni artistiche e culturali, é socio del Museo della permanente di Milano e si oocupa anche , di presentazioni per artisti ed eventi.
We support the environment: Earth without Art would be just EH
and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL. All rights reserved. P.IVA 02799290347.
You've never experienced Art this way.
We are Artupia.
🌱 We support the environment: Earth without Art would be just EH and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL.
All rights reserved. P.IVA 02799290347.