Artworks
Followers
Following
L'immagine dipinta ferma il racconto della cittá un fluire ininterrotto di suoni, rumori, luci, insegne,odori, cantieri che chiamano Milano e ad altre metropoli. Io nasco dentro la tradizione dei maestri della figurazione con lo sguardo al contesto urbano tra cui Hopper e Vespignani. Del grande maestro statunitense continuo il racconto disincantato urbano dipingendo visioni esaltate da una luce inquieta e diffusa in una poesia nostalgica delle forme dei palazzi di strade ferrate che diventano s…
L'immagine dipinta ferma il racconto della cittá un fluire ininterrotto di suoni, rumori, luci, insegne,odori, cantieri che chiamano Milano e ad altre metropoli. Io nasco dentro la tradizione dei maestri della figurazione con lo sguardo al contesto urbano tra cui Hopper e Vespignani. Del grande maestro statunitense continuo il racconto disincantato urbano dipingendo visioni esaltate da una luce inquieta e diffusa in una poesia nostalgica delle forme dei palazzi di strade ferrate che diventano segni di un passaggio, dipingo anche grandi volti di donne surreali con acconciature che richiamano il contesto urbano, grandi scale a chiocciola legate al simbolismo e grattacieli della nuova Milano si intersecano tra i capelli e i volti di queste dee immaginarie come segno di forza creatrice, grande prosperità e crescita interiore da racchiudere nel nostro immenso scrigno per una memoria o per il racconto di un futuro. Daniela Casadidio Pittrice marchigiana nata a Visso diplomata all'Istituto d'arte di Fabriano, si trasferisce a Milano e prosegue la sua formazione artistica nella bottega del maestro Emanuele Vittorio, nel 2011 viene inserita con un'opera alla biennale di Venezia lo stato dell'arte a cura di Vittorio Sgarbi. Ha esposto in molte gallerie italiane ed estere tra cui galleria Sartori di Mantova, galleria Hernadez di Milano, galleria Arcadia Milano, galleria flox Germania, fondazione Mellone Busto Garolfo, ha partecipato ad alcuni concorsi italiani tra cui il premio Carlo della Zorza con la menzione speciale della giuria, premiata alla fiera delle dolomiti dallo scultore Benetton, conquistando invece il secondo posto alla triennale di Ferrara. Nel 2015 realizza due personali "visualizzazione della contemporaneità "a Palazzo ducale di Guastalla a cura di Zanichelli e Arte passante a Milano a cura di Guido Poggiani. Ad Expo Milano 2015 viene premiata con la medaglia d'argento nel pad. Cinese CCUP nel 2016 realizza una personale alla Vontobel Bank di Lugano e partecipa alla mostra scarpette rosse di Torino patrocinata dall'Istituto ricerca tumori di Candiolo, partecipa allo Springball di Lugano donando un opera alla fondazione del principe Ranieri di Monaco nella relativa asta battuta da Sotheby's. Le sue opere sono state esposte in Cina a Zibo nel tour sulla via della seta e in Russia a Mosca galleria Belyaevo e San Pietroburgo con Qualitaly di Torino. Dal 2017 è presente in tutte le edizioni di paratissima Torino, dal mese di maggio 2019 in concomitanza con la biennale di Venezia è presente con le sue opere a Palazzo Zenobio e alla fabbrica del vapore a Milano a cura di Giorgio Grasso. Sarà presente con una sua opera alla Grand art di Milano nella mostra ex voto di Angelo Crespi e fondazione Maimeri con catalogo edito da Mondadori. Della sua arte hanno scritto importanti critici e tante sono le recensioni apparse su cataloghi e giornali specializzati oltre che in collezioni private e pubbliche in Italia e all'estero è presente nelle principali fiere d'arte italiane ed Europee.
We support the environment: Earth without Art would be just EH
and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL. All rights reserved. P.IVA 02799290347.
You've never experienced Art this way.
We are Artupia.
🌱 We support the environment: Earth without Art would be just EH and Art without Earth would not exist!
Copyright © 2020 Artupia SRL.
All rights reserved. P.IVA 02799290347.